INCONTRIAMOCI, STOP ALLA SOLITUDINE. Anziani autonomi ed in salute. Sabato 30 agosto

Sabato 30 agosto, alle 17 e 30, al Vecchio Mercato dei Fiori, si terrà l’evento INCONTRIAMOCI, la festa organizzata da AUSER e patrocinata dal Comune di Pescia, nel corso della quale verrà presentato il progetto STOP ALLA SOLITUDINE!

Si tratta di un progetto, sostenuto anche da un contributo della Fondazione CARIPT, che vuole mettere al centro quella fascia di anziani ancora autonomi ed in salute, quindi non assistiti da alcun servizio, ma che vivono soli, con un’attenzione particolare a coloro che abitano in aree extraurbane.

“Sabato pomeriggio –spiega il presidente dell’AUSER, Claudio Benedetti– verrà illustrato il progetto, pensato per indagare i bisogni reali di questa fascia di cittadini che rimangono spesso nell’ombra ma che invece, con l’avanzare degli anni, possono andare incontro a svariate difficoltà che incidono negativamente sulla loro qualità di vita. Come AUSER -prosegue– svolgiamo molte attività legate all’invecchiamento attivo e alla socializzazione, ma vorremmo andare alla ricerca di queste situazioni più isolate e capire in che modo potremmo supportarle”.

Grazie a questo progetto proposto da Auser e nel quale il Comune di Pescia collabora –dichiara l’assessore alle politiche sociali, Cristiana Inglese– riusciamo ad accendere un faro su un tema sempre più attuale, quello della solitudine delle persone anziane, diventato ormai un importante fattore di rischio per la salute, sia mentale che fisica, dei cittadini in età avanzata. Il Comune di Pescia ha un territorio molto vasto, con ampie aree extraurbane, compresa quella della montagna, dove è probabile che, col passare degli anni, diminuisca la capacità delle persone di affrontare da sole le difficoltà del vivere quotidiano”.

►►► L’evento, che avrà inizio alle 17.30, sarà animato da musica degli anni 60-70-80, grazie alla presenza del gruppo musicale pesciatino ORKESTRANTA. Nel corso del pomeriggio sarà offerto anche un piccolo rinfresco. L’ingresso è libero.