2° edizione di Pompieropoli a San Quirico
La Pro loco S. Quirico Valleriana con il patrocinio del comune di Pescia e la partecipazione divulgativa del comando provinciale dei Vigili del Fuoco...
ESTATE ’25, RICOMINCIAMOOOOO! Pizza e birra al Parco Valch
Da domenica 22 giugno ricominciano le serate evento con Pizza e Birra al Parco Valch, a Valchiusa, ulteriormente riqualificato rispetto allo scorso anno.
Iniziamo con...
SEC, da Collodi a Bruxelles. La Società Europea di Cultura festeggia 75 anni
La Società Europea di Cultura (SEC), che da qualche anno ha la sua sede a Collodi (Pescia), vola a Bruxelles per celebrare i suoi 75 anni con...
Olio di oliva prodotto dell’istituto Agrario nella Guida agli extravergini
Anche quest’anno l’olio d’oliva prodotto nell’azienda agraria dell’Istituto Tecnico Agrario Anzilotti figura nella prestigiosa Guida agli Extravergini 2025 di Slow Food, e sono solo...
INSIEME SI VA LONTANO. Camminata in notturna tra la natura con Romina Biagi
Insieme si va lontano. Da Pescia a Monte a Pescia e ritorno
Il ritrovo è giovedì 19 giugno alle 20 in piazza Mazzini a Pescia...
Studenti dell’Istituto Agrario premiati a Lucca alla mostra Guglielmo Petroni
Grande soddisfazione per una serie di riconoscimenti attributi a alcuni studenti dell’Istituto Tecnico Agrario Anzilotti. Oggi, sabato, presso il Palazzo delle Esposizioni di Lucca,...
Diagolar cantando con il Centro il Faro di Veneri
Il Coro In... Canto del Centro il Faro di Veneri presenta per venerdì 13 alle 21 presso la chiesa del Castellare la 8° rassegna...
“Veneri sotto le stelle” e cena con l’organizzazione del Carnevale
Sabato 5 luglio è "Veneri sotto le stelle" con l'organizzazione del Carnevale di Veneri. Per info e prenotazioni per la cena 32835550221 - 3473409301.
Tanta...
“Radici e saperi: l’Istituto Agrario di Pescia oltre il secolo”. Presentato il il volume
Sala conferenze gremita all’Istituto Tecnico Agrario Anzilotti per la presentazione del volume “Radici e saperi: l’Istituto Agrario di Pescia oltre il secolo”, scritto da...
Bando. Nidi gratis 2025/2026. Chi può fare richiesta
La Regione Toscana, nell’ambito del progetto Giovanisì, sostiene l’accoglienza dei bambini nei servizi per la prima infanzia (nidi d’infanzia, spazi gioco e servizi educativi...