Nelle settimane scorse alcuni cittadini avevano manifestato preoccupazione per il ritardo nei lavori di realizzazione del nuovo ponte del Marchi. “Fermi da mesi“, avevano detto a il Cittadino LEGGI QUI
A preoccupare è soprattutto la data entro la quale i lavori devono concludersi per non perdere i fondi del PNRR, l’Europa per intenderci: 10 giugno 2025, meno di 10 mesi, dunque.
“L’amministrazione comunale, visti i ritardi che si stavano accumulando, ha sollecitato l’impresa incaricata e avvertita di possibili conseguenze penali per inadempienza nel caso i lavori non fossero immediatamente ripresi”, hanno detto l’assessore Vittorio De Cristofaro e Anna Maria Maraviglia, responsabile dell’UOC Governo del territorio e Sviluppo Economico.
Conseguenze e percorsi penali che, c’è da immaginare, nemmeno l’Amministrazione comunale intenderà attivare per non impantanarsi in cause dagli esiti imprevedibili. “Saremo vigili affinchè il cronoprogramma sia finalmente rispettato”, ha concluso De Cristofaro (nella foto sotto).
Nell’alveo del fiume, da qualche giorno, sono stati posizionati altri macchinari o attrezzi come escavatrici e trivellatrici.
IL NUOVO VIADOTTO Sarà realizzato in acciaio corten, posato su due pilastri anzichè sugli attuali tre e ospiterà anche due passerelle ad uso ciclabile e pedonale.
Per garantire l’attuale aspetto estetico, il parapetto, pur in acciaio corten, assumerà un design simile a quello attuale, realizzato in mattoni rossi.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.