“Milanesi e lombardi, qui siete i benvenuti”. Villa delle Rose, “nulla invidiare al resto del mondo”

“Potersi concedere una vacanza o un weekend in Toscana è qualcosa che tutto il mondo ci invidia”.

Comincia così il servizio giornalistico che la redazione giornalistica di TamTamMilano.it ha pubblicato sul suo portale internet di costume, arte e cultura, tra i più seguiti di Milano. E dove si parla per lo più di Pescia e di Villa delle Rose, “un bell’esempio di valorizzazione del territorio e della nostra amata Italia, che nulla ha da invidiare al resto del mondo”.

Marialuna Degl’Innocenti, a nome della famiglia proprietaria, spiega che “la villa fu realizzata nel tardo Settecento dal Conte Soderini, dell’antico casato nobiliare fiorentino, che la scelse come sua residenza estiva e dimora di campagna. Lui stesso dette il nome attuale in virtù della coltivazione floreale che iniziò nel suo parco”.

“Negli anni Settanta mio nonno, Romano Puccinelli, acquistò la villa e il 7 agosto 1977 Villa delle Rose ha iniziato la sua attività di impresa turistica”.

Per la direttrice Ileana Poparad, “il ristorante è il gioiello della casa. Inaugurato dalla signora Pieretta, ha mantenuto nel tempo la sua filosofia di lavoro: familiarità, ottima cucina e prodotti di altissima qualità addirittura a km 0. Il fattore della fattoria Settepassi tutte le mattine arriva e ci porta frutta, verdura e tutte le altre cose che utilizziamo quotidianamente”.

L’articolo (su https://www.tamtammilano.it/it/news/estate-in-toscana-tra-arte-storia-cultura-ed-enogastronomia) ospita anche gli interventi di Oreste Giurlani, “sindaco quanto mai intraprendente”, e dell’assessore Guja Guidi. “Le nostre porte sono aperte: vi aspettiamo nel parco fluviale della nostra città”, e poi “Venire a visitare l’antichissima pala del Berlinghieri che rappresenta le storie di San Francesco, ed è forse l’immagine più antica del celebre Santo”.