La Regione Toscana, nell’ambito di Giovanisì, realizza l’iniziativa “Scuola Attiva Kids per la Toscana inclusiva”, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale e all’interno del  progetto nazionale “Scuola Attiva Kids”, che ha l’obiettivo di potenziare l’educazione motoria nelle scuole creando occasioni di inclusione e socializzazione.
“Scuola Attiva Kids per la Toscana inclusiva” introduce già nelle classi prime della scuola primaria la presenza del Tutor Sportivo Scolastico, un laureando o laureato in Scienze Motorie, in affiancamento ai docenti per le attività motorie, ampliando così l’offerta nazionale, che prevede il Tutor nelle classi 2^ e 3^.
Il progetto prevede anche un percorso di formazione pratica in presenza, rivolto ai Tutor e aperto agli insegnanti, e varie occasioni di approfondimento e aggregazione per insegnanti e Tutor, anche nell’ottica di creare sinergie didattiche e organizzative.
Possono aderire come Tutor i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
diploma di Educazione Fisica rilasciato dagli ISEF (equiparato a una laurea di primo livello in scienze motorie);• laurea in Scienze Motorie dell’ordinamento previgente (CL33); laurea in Scienze Motorie dell’ordinamento vigente; laurea quadriennale in Scienze Motorie e Sportive1 dell’ordinamento previgente; laurea Magistrale Scienze della Formazione Primaria a ciclo unico (LM 85bis) e laureamagistrale in Scienze Motorie Sportive acquisite come secondalaurea;
tesseramento, avente validità all’atto dell’invio della candidatura e per tutto il periodo di durata del contratto di lavoro sportivo.

 
			 
		















