Interrotte, o quasi, le operazioni di ricerca di Piera Pinna, la signora 69enne residente a San Miniato, dispersa da domenica 21 settembre nei boschi intorno a Medicina.
Nelle prossime ore la Prefettura di Lucca che ha coordinato le operazioni potrebbe diramare un comunicato che farà chiarezza sulla questione. Come avviene in questi casi, potrebbero cambiare le modalità di ricerca. Ovvero potrebbero venire impiegate squadre di volontari, esperti conoscitori della zona, come cacciatori di cinghiali o cercatori di funghi. Le ricerche, in realtà, in questo modo non vengono mai sospese.
Intanto, la piazza a Medicina, per giorni centro nevralgico delle operazioni di ricerca, è desolatamente vuota.
Se n’è andato anche Remo Meli, l’84enne marito di Piera, che qualche giorno fa a il Cittadino ebbe a dire: “Non riesco a dare un senso a quello che sta succedendo. Non può essersi allontanata troppo. Piera è una donna forte, spero ancora di trovarla viva…”.