Bel momento di legalità vissuto dagli studenti del Lorenzini nel quadro del progetto “Giovani Sentinelle della Legalità ” in collaborazione con la Fondazione Caponnetto.
Un gruppo, delle classi 3AS e 5ASA, insieme al professor Giancarlo Carducci si sono recati presso una villetta confiscata alla mafia in via di Campo a Pescia. CLICCA QUI
Erano presenti il sindaco Franchi, le assessore Coraci e Inglese, insieme ai rappresentanti della Fondazione Caponnetto Pascucci, Bilotta e Tamborrino.
La società civile riprende un bene confiscato, sui cui esiste già un progetto del Comune, in accordo con la società della salute, per un centro diurno dedicato al disagio psicologico degli adolescenti della Valdinievole. CLICCA QUI
Il progetto ha anche ricevuto il finanziamento della Regione Toscana quindi il percorso è ben avviato, ma l’azione di stimolo dei ragazzi nei confronti del Comune non verrà meno. E’ stato un momento positivo che promuove nei ragazzi la partecipazione attiva alla vita pubblica, nella quale i percorsi positivi vanno cercati e seguiti a fianco degli amministratori.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.