MODELLO 730, LE NOVITA’ | Laura Bianchi

Da pochi giorni, attraverso il sito dell’Agenzia delle Entrate, è possibile non solo prendere visione del proprio modello di dichiarazione precompilata e procedere alle eventuali modifiche o integrazioni ma anche effettuare la presentazione telematica.

Vediamo alcune delle novità che ci aspettano quest’anno.

Per il 2024 e a regime, gli scaglioni di reddito imponibile IRPEF sono stati rimodulati con la riduzione da 4 a 3 aliquote e l’ampliamento dello scaglione con l’aliquota minore del 23% fino a 28.000 euro (precedentemente avevamoil 23% fino a 15.000 euro e il 25% da 15 a 28.000 euro).

Vengono modificate anche le detrazioni per redditi di lavoro dipendente, con un valore base di 1955 euro anziché 1880, da ricalcolare per redditi superiori a 15.000 euro ed inferiori a 50.000 euro.

Il modello 730 prevede inoltre nuovi quadri: il quadro M per i redditi a tassazione separata o imposta sostitutiva e rivalutazione terreni e il quadro T per le plusvalenze di natura finanziaria.

Il quadro A relativo ai redditi da terreni, recepisce le novità inerenti il reddito dominicale/agrario di coltivatori diretti e IAP nonché delle attività agricole produttive di reddito dominicale/agrario con colture fuori suolo.

Nel quadro B invece sono previsti nuovi codici e righe inerenti gli aggiornamenti in materia di cedolare secca per le locazioni brevi (cedolare al 21% per il primo immobile, e al 26% per gli altri, ricordando che fino a 4 immobili è possibile svolgere l’attività di locazione breve senza partita IVA), indicazione del CIN (sezione III) e delle ritenute subite dai gestori dei portali.

Da fare attenzione nel caso in cui la locazione breve sia messa in atto dal comodatario dell’immobile: in tal caso, non essendo il proprietario del bene locato, si realizza un reddito diverso, e pertanto andrà compilato il quadro D anziché il B.

La scadenza per l’invio telematico del modello è il 30/09/2025; si raccomanda sempre di prelevare la ricevuta di avvenuta presentazione che sarà reperibile sullo stesso sito.

Per i quesiti:  laura7701@virgilio.it

Dott.ssa Laura Bianchi, Dottore Commercialista