Indice di vivibilità climatica. Provincia di Pistoia in coda

Qual è la città italiana capoluogo di provincia con il miglior clima? Temperature sopra la media, ghiacciai che si fondono sempre più velocemente, fenomeni estremi sempre più frequenti: queste sono solo alcune delle parole che sempre più spesso sentiamo.

A far luce su questi argomenti torna per il terzo anno consecutivo l’appuntamento con l’Indice di Vivibilità Climatica, il progetto de iLMeteo.it e del Corriere della Sera che fotografa il benessere climatico del nostro Paese grazie alla raccolta e all’analisi di 380 milioni di dati meteo relativi a 108 città capoluogo di provincia.

Sul podio ci sono Imperia, che sfiora i mille punti complessivi (si ferma a 999) riferiti a 17 parametri, Biella e Agrigento.

Pistoia è in coda alla classifica, 103esima con 244 punti. Meglio, ma di poco Lucca, in 86esima posizione.

I 17 parametri che hanno determinato la classifica sono: brezza estiva, comfort per umidità, escursione termica, giorni freddi, disagio fisico da caldo, nebbia, notti tropicali, nuvolosità diurna, ondate di calore, giorni di pioggia, eventi estremi, piogge intense, raffiche di vento, giorni di gelo, caldo estremo, siccità, soleggiamento.