Alla Gipsoteca Andreotti un laboratorio per le scuole di Pescia

Si sono concluse le attività di un progetto laboratoriale che ha coinvolto, presso la Gipsoteca “Libero Andreotti”, alcune scuole della città.

Gli studenti della classe 4BL del Liceo Artistico Berlinghieri di Pescia, sotto la guida degli insegnanti Federica Cocchini e Alessio Manfredi, hanno infatti dato vita a un laboratorio rivolto ai bambini della scuola primaria, progetto che ha visto la partecipazione degli Istituti comprensivi “Libero Andreotti” e “Rita Levi Montalcini”.

L’iniziativa rientra nelle attività di collaborazione tra Comune di Pescia e scuole del territorio, i cosiddetti PCTO (percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento), ovvero progetti di carattere curricolare che permettono agli studenti di integrare la tradizionale formazione d’aula con periodi formativi presso enti pubblici e imprese.

L’evento ha offerto ai più piccoli l’opportunità di esplorare il mondo della scultura, promuovere la conoscenza del patrimonio artistico e, in particolare, delle opere di Libero Andreotti. Attraverso dimostrazioni pratiche, gli studenti del liceo hanno spiegato ai bambini il processo di realizzazione dell’opera, che parte dalla modellazione della creta fino ad arrivare al bozzetto in gesso. Inoltre, attraverso la visita guidata alla Gipsoteca, i bambini hanno potuto ammirare da vicino i bozzetti del grande scultore pesciatino e apprendere i dettagli sulla sua vita e il suo lavoro. Un momento speciale dell’evento è stato dedicato alla presentazione del monumento funebre a Vamba, l’autore del “Giornalino di Gian Burrasca”, seguita dalla messa in scena di un passo del romanzo.