Olimpiadi di primo soccorso per studenti. Sul podio due scuole pesciatine

Si sono svolte a Viareggio le gare regionali per le Olimpiadi di primo soccorso per studenti promosse dalla Croce Rossa – Comitato Regionale Toscana.

Otto istituti scolastici provenienti da tutta la Regione hanno aderito all’iniziativa: l’Istituto Tecnico Agrario “D. Anzillotti” di Pescia; l’Istituto Professionale di Stato Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera “B. Buontalenti” di Firenze; l’Istituto Tecnico Statale “Marchi-Forti” di Pescia; il Liceo Scientifico Statale “G. Marconi” di San Miniato; il Liceo Scientifico Statale “A. Gramsci”di Firenze (già partecipante lo scorso anno); l’Istituto Tecnico Statale “Tullio Buzzi” di Prato (già partecipante lo scorso anno); l’Istituto Tecnico Industriale Statale “ G. Galilei” di Arezzo e l’Istituto di Istruzione Superiore “G. Peano” di Firenze.

Hanno vinto gli studenti del Marchi-Forti di Pescia, terzi classificati quelli dell’Agrario Anzilotti.

Il progetto “Olimpiadi di primo soccorso per studenti” nello specifico ha l’obiettivo di diffondere la cultura del soccorso all’interno degli istituti scolastici, preparando le studentesse e gli studenti del quarto anno delle scuole secondarie di secondo grado ad affrontare una competizione in tale materia. Si sono svolte sul lungomare tra Viareggio e Lido di Camaiore.

Gli studenti del Marchi-Forti parteciperanno alle finali nazionali a Pisa sfidando le altre squadre regionali.