Progetto “Drone4Agri” per le colture erbacee e arboree

Si è svolto ieri, lunedì 29, nella sala conferenze dell’Istituto Tecnico Agrario Anzilotti un convegno organizzato dalla Regione Toscana nell’ambito del PSR (Piano di sviluppo Rurale). Oggetto della mattinata di lavoro, a cui ha partecipato la classe VA dell’indirizzo “Gestione dell’ambiente e del territorio”, il progetto sperimentale “Drone4Agri”, portato avanti da docenti dell’Università di Firenze e dalle aziende agricole del territorio che hanno aderito alla sperimentazione. “Si tratta di un progetto molto interessante relativo all’impiego di droni per le colture erbacee e arboree. I droni consentono di fare, specialmente in aree impervie o difficilmente raggiungibili con i mezzi, un monitoraggio aereo più puntuale delle colture, consentendo di risparmiare prodotti fitosanitari, che vengono usati solo in caso di reale necessità. L’ottica è dunque quella del risparmio e di un’agricoltura più sostenibile e più sana – ha detto il professor Ercolini”.
L’iniziativa fa parte della serie di incontri di ampliamento dell’offerta formativa e di orientamento destinati soprattutto al triennio delle due articolazioni dell’Anzilotti, “Agraria” e “Chimica, materiali e biotecnologie”, e mira a far conoscere ai ragazzi le numerose opportunità professionali e di studio che la scuola apre loro dopo il diploma.