No ai mezzi pesanti in transito a Collodi. Il Tar “boccia” gli industriali

Il Comune di Pescia ha da realizzare i percorsi ed attraversamenti pedonali protetti a Collodi, condizione ritenuta necessaria per l’incolumità dei residenti e dei turisti del parco e Giardino.

Per farlo, l’azienda incaricata, ha chiesto ed ottenuto che si fermi il transito ai mezzi pesanti, quelli con larghezza superiore a 2,30 metri, almeno in alcune ore del giorno, dalle 9 alle 12 e dalle 13 alle 16 per un periodo che potrebbe arrivare anche fino a 2 mesi.

Il tratto in questione è via delle Cartiere, dall’intersezione con il ponte di via Pasquinelli/via Panoramica fino all’intersezione con via San Gennaro.

“Una decisione inaccettabile”, per Confindustria Lucca che chiedeva viabilità alternative ed orari meno impattanti e che teme ora un crollo del fatturato delle aziende che insistono a Villa Basilica. “La media del fatturato perso durante l’interruzione potrebbe arrivare fino anche a un milione di euro al giorno, un danno che le aziende non sono in grado di assorbire”.

Gli industriali avevano avviato nella giornata di giovedì scorso un ricorso urgente al Tar contro la decisione del Comune di Pescia. L’istanza è stata respinta.