Luca Bollettino di Verallia. “Ambiente, assunzioni, ponte”. Tutte le novità sull’ampliamento della vetreria

Luca Bollettino, Direttore HR & Comunicazione Verallia Italia

Direttore, il Consiglio comunale di Pescia ha autorizzato i lavori di ampliamento del vostro stabilimento alle Macchie di San Piero.

► Si, abbiamo accolto davvero con soddisfazione il via libera del Consiglio Comunale di Pescia. Mi permetta di ringraziare in primis il Sindaco e l’Amministrazione Comunale. Dopo mesi di attesa, dovuti anche alle elezioni amministrative, siamo riusciti a trovare una soluzione che contempera positivamente l’interesse di tutti i protagonisti coinvolti.

Adesso che succede, quali i prossimi passi?

► Attendiamo ancora di ricevere l’atto che formalizza il via libera. Da quel momento non dovremo perdere tempo. Siamo desiderosi di avviare quanto prima i lavori, che si protrarranno per circa dodici mesi e vedranno al lavoro numerose maestranze.

In passato c’è stata qualche critica mossa a questo progetto.

► Ne siamo consapevoli e dispiaciuti, per questo durante i lavori sarà nostra cura continuare a spiegare alla cittadinanza l’evoluzione del cantiere, in un’ottica di trasparenza e di massima attenzione alla sicurezza sul lavoro e alla tutela ambientale.

Cosa rappresenta per voi questo investimento?

► Una volta a regime, l’investimento significherà un rinnovamento importante per il sito produttivo di Pescia dal punto di vista ambientale, tecnologico, produttivo ed organizzativo. Qui stiamo implementando le migliori tecnologie offerteci dal mercato e questo ci permetterà anche di rendere ancora più soddisfatti i nostri clienti.

► E poi c’è il tema dell’occupazione.

Certo, abbiamo stimato un incremento occupazionale, rispetto alla situazione precedente alla decisione di ampliare il sito, nell’ordine di 80 nuove figure professionali, alcune delle quali sono già coinvolte in un graduale processo di formazione ed inserimento.

► Il vostro intervento non si ferma però al perimetro dello stabilimento.

È corretto. A seguito dell’interlocuzione con l’Amministrazione abbiamo deciso di sostenere finanziariamente la realizzazione di alcune opere compensative, come la manutenzione straordinaria del ponte che attraversa il fiume Pescia all’altezza di via Colmata, in prossimità del nostro stabilimento.