Ha suscitato non poco scetticismo, nei giorni scorsi, un documento circolato tra gli operatori del Mefit che obbliga gli utenti della struttura al rispetto di uno stringente regolamento su sicurezza, impiantistica e antincendio.
“Com’è noto le disposizioni impartite dai Vigili del Fuoco durante i sopraluoghi degli scorsi mesi mettono a forte rischio di chiusura immediata il Mefit”, è scritto in una nota. “Il sindaco di Pescia, Oreste Giurlani, ha avviato un’azione tendente a verificare la possibilità di far continuare le attività presenti all’interno del complesso “ex-Comicent”, mediante la sottoscrizione, appunto di un documento che prevede una serie di prescrizioni, “da rispettare assolutamente.
In caso contrario, non sarà possibile prorogare l’apertura del Mefit che pertanto sarà immediatamente chiuso.
Nel documento si fa obbligo di riqualificazione a norma di ogni impianto elettrico, attivare il controllo del carico d’incendio nei magazzini e di dotarsi dei necessari estintori portatili.
In caso di utilizzazione di mezzi a trazione elettrica di qualsiasi tipologia (muletti, transpallet, autoveicoli, furgoni, ecc.) o mezzi con cella frigo, le operazioni di ricarica dovranno essere effettuate esclusivamente con personale presente.
E’ assolutamente vietato parcheggiare qualsiasi tipo di veicolo in platea delle contrattazioni e nel seminterrato; è consentito esclusivamente il carico e lo scarico. Previsto anche l’obbligo di partecipare ad attività di formazione ed informazione in materia antincendio.