Barbara Rocchi espone. Da martedì 28 cocktail & arte a Medieval

Da martedì 28 giugno al Risto Bar Medieval, in piazzetta del Ducci, 9 a Pescia Barbara Rocchi espone i suoi quadri. Un mix di cocktail e arte in pieno centro a Pescia.

CHI E’ BARBARA ROCCHI

Barbara Rocchi nasce a Pistoia il 30 settembre 1969. Autodidatta, fin da piccola dimostra interesse per tutto ciò che è creativo, ma solo da adolescente fa della pittura la sua espressione d’arte.
Inizia così, interrompendosi per periodi più o meno lunghi, la sua strada verso i colori. Nonostante uno spiccato interesse verso la corrente espressionista i suoi lavori sono  riconducibili solo all’espressione dei suoi stati d’animo.
La tela è un magico mondo in cui finalmente tutto può assumere forme e colori irreali, non ci sono regole, non ci sono costrizioni…..solo la fantasia regna sovrana.
Mente, mano, tela… . Dall’ispirazione nascono immagini che il pennello traccia diventando estensione dei pensieri: ogni particolare assume un significato allegorico o più semplicemente assume l’espressione di “rifinitura”, di decorazione.

Osare con i colori per provocare una reazione nello spettatore, per stupirlo ed invitarlo a partecipare all’opera.
Barbara inizia ad esporre partecipando al progetto “Note su Tela – Storie di Musica e Colori”. Note su Tela nasce per caso con lo scopo di presentare, come fossero attori su un palco, musica colori e poesia. Gli uni trovano ispirazione dagli altri in un girotondo infinito di emozioni…sono la possibilità durante lo spettacolo di “ascoltare un quadro” o “osservare la musica”.
Perché tutto è possibile quando si parla di arte. Un quadro può essere accarezzato da poesie e canzoni la musica può essere impressa su tela e colorata, tutto si fonde e si confonde in nuove verità celate a molti ma di facile lettura per chi ha il cuore “aperto”.
Dopo l’esperienza di Note su Tela si apre per Barbara una finestra sul mondo dell’arte e con essa la voglia di far conoscere ad una piu’ ampia cerchia di persone le proprie opere.
L’opportunità le è offerta dalla Taverna degli Artisti di Lugano.
L’artista inaugura una vetrina internazionale sulla Collina d’Oro insieme ad altri artisti locali.
E’ l’unica chiamata oltre il confine svizzero ad esporre le proprie “creature”… . Nel 2012 l’Associazione Culturale “ARS” , meticolosa selettrice di artisti originali che riescano, attraverso le opere, ad esprimere la propria sensibilità artistica, seleziona Barbara per la Mostra Internazionale “LE INTENSE EMOZIONI DEI COLORI”.
Questa volta la scelta del palcoscenico ricade su Utrecht, la splendida perla olandese famosa per le sue tradizioni artistiche e universitarie. La città vanta numerose, attivissime, Gallerie d’arte sempre pronte a carpire le nuove correnti che si vanno affermando in Europa e non solo.
“Premio Internazionale Le Louvre” riconoscimento per “il notevole valore creativo”.
Dopo il LOUVRE è la volta dell’altrettanto celebre museo PRADO di Madrid: l’artista viene selezionata per pubblicare le sue opere su un catalogo che verrà presentato alla manifestazione “ARTE PADOVA”.