Commissario nominato dal Prefetto.
E’ questa l’ipotesi più accreditata tra gli addetti ai lavori per sostituire Guja Guidi, dimessosi lo scorso 10 gennaio dall’incarico di sindaco facente funzioni.
Martedì 1 febbraio, dunque tra poche ore, Sua Eccellenza il Prefetto Gerlando Iorio, stabilirà chi dovrà amministrare la nostra città e per quanto tempo ancora.
L’ipotesi più probabile pare appunto la nomina di un commissario prefettizio per lo svolgimento delle funzioni di Sindaco e della giunta. In questo caso gli assessori verrebbero sollevati dall’incarico. Sarebbe la quinta volta a Pescia, dal dopoguerra ad oggi: nel 1956 fu Achille Verani, nel 1983 fu Giuseppe Gioffrè, dal 2003 al 2004 toccò a Vittorio De Cristofaro, dal 2017 al 2018 fu la volta di Silvia Montagna.
In questo caso, c’è da immaginare, la permanenza del commissario a palazzo Vicario non andrà oltre il 7 luglio 2022 quando, salvo avvenimenti eccezionali, sarà terminata la sospensione di Oreste Giurlani.
Sembra superata, ma il condizionale è d’obbligo, l’ipotesi che a svolgere le funzioni di sindaco debba essere il cosiddetto assessore anziano, ovvero Aldo Morelli. E’ un’eventualità prevista dallo Statuto comunale. Gli articoli 22 e 26 citano che “in caso di assenza o di impedimento anche del Vice Sindaco, alla sostituzione del Sindaco provvede l’Assessore più anziano di età”. Non si fa però riferimento ai tempi ed alle modalità di insediamento.
Di sicuro non si dimetterà la maggioranza dei consiglieri comunali facendo pertanto decadere il consiglio comunale. In questo caso si andrebbe a nuove elezioni.