Musei di Pescia, Massi nominata responsabile scientifico

Claudia Massi è il nuovo responsabile scientifico dei Musei di Pescia.

Massi, nata a Pescia nel 1969, è architetto, laureata alla Facoltà di Architettura di Firenze, con una tesi, approvata con lode e dignità di pubblicazione, sulle opere del maggior architetto ottomano del XVI secolo, Mimar Sinan.

Sempre presso l’Università di Firenze ha svolto, per dieci anni, attività didattica, quale docente a contratto nel Laboratorio di Restauro. Autrice di numerose pubblicazioni apparse su riviste specialistiche, atti di convegni e volumi monografici, ha indirizzato principalmente la sua attività di ricerca al restauro, all’architettura del Novecento in Toscana, alle città termali, a Giulio Bernardini, a Pietro Porcinai e al paesaggio.

Ha collaborato al dossier Unesco per le ville medicee e seguito l’intero iter della candidatura transnazionale come esperta di Montecatini Terme per il suo inserimento nella World Heritage List, l’unica città termale italiana scelta assieme ad altre dieci europee, città a cui ha dedicato un libro intitolato Architettura e paesaggio a Montecatini. Itinerari metropolitani della città termale, tradotto anche in inglese e in russo. A questo proposito da diversi anni è titolare di una borsa di ricerca con il Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze.

È stata uno dei promotori del Centro di Documentazione sull’Architettura Contemporanea in Toscana (Cedacot), sorto a Pescia nel 2018. Tra le varie iniziative organizzate dal Cedacot, ha curato in collaborazione con la Soprintendenza di Firenze, la Fondazione Ragghianti e il Comune di Pescia, il Convegno internazionale Libero Andreotti e il rapporto tra scultura e architettura del suo tempo. A seguito di questo progetto, il 10 dicembre 2021 nella Gipsoteca Andreotti è stata inaugurata la mostra Libero Andreotti tra monumentalità e dimensione domestica. Documenti dall’archivio dell’artista, che Claudia Massi ha curato insieme a Elvira Altiero. Entrambe fanno parte del Comitato scientifico istituito per il restauro e la gestione dei Musei Civici di Pescia.

Massi è stata scelta dalla commissione di valutazione composta da Jennifer Celani, storica dell’arte, funzionario della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato; Marco Mozzo, storico dell’arte, funzionario della Direzione Regionale dei musei della Toscana; Monica Preti, storica dell’arte, Responsabile Scientifico dei musei afferenti alla Fondazione Pistoia Musei.