Il reddito medio dei contribuenti residenti a Pescia si è attestato a 18.739 euro, quasi 100 euro in meno rispetto all’anno precedente. I contribuenti sono stati 13.876, il 71,86% della popolazione.
E’ quanto emerso dai dati diffusi dal ministero dell’Economia e delle Finanze. L’analisi riguarda i redditi del 2019.
Va meglio, anche se di poco, ai contribuenti residenti a Montecatini Terme, che nella denuncia dei redditi 2020, hanno dichiarato poco meno di 19mila euro. Nel confronto con gli altri comuni della Valdinievole, la nostra città “vince” su Monsummano (17.268 euro il reddito medio) ma “perde” con Uzzano (19.043 euro).
Curioso il confronto con le città con le quali Pescia ha sottoscritto Patti di Amicizia e Gemellaggi. I residenti di Pavullo nel Frignano, in provincia di Modena, hanno dichiarato mediamente un reddito di 20.361 euro, quelli di Medicina, in provincia di Bologna, 20.860 euro.
Va meglio anche ai residente dei vicini Villa Basilica (19.082 euro), Capannori (20.306) e Montecarlo (20.433).