Nel quadro dei progetti che il Comitato per l’Ambiente, formato da studenti e docenti dell’istituto Agrario Anzilotti, porta avanti da tempo; tra questi la sostituzione delle merende industriali dei distributori con panini provenienti dalla mensa, a breve, la raccolta differenziata totale dei rifiuti scolastici, sono state consegnate, grazie alla collaborazione con Acque Spa, a ciascun alunno le borracce che avranno lo scopo di far diminuire il consumo e lo scarto di bottiglie d’acqua in plastica, nell’ottica della promozione di un consumo consapevole e a basso impatto ambientale.
Nell’ottica di un’idea di economia circolare e riduzione degli sprechi il Comitato dell’Ambiente segue anche il progetto della lombricoltura: i lombrichi si cibano degli scarti alimentari della mensa del convitto e producono un vermicompost che viene utilizzato per fertilizzare i terreni dell’azienda agraria della scuola. Presenti alla consegna delle borracce l’assessore all’Ambiente del Comune di Pescia Fabio Bellandi e il preside dell’Istituto Francesco Panico.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.