Rifiuti speciali abbandonati. Maxi sequestro dei Carabinieri Forestali. In tre rischiano l’arresto

I Carabinieri Forestali della Stazione di Pescia a seguito di indagini coordinate e dirette dalla Procura della Repubblica di Pistoia, hanno effettuato un accertamento che ha portato alla scoperta di circa 600 m3 di rifiuti speciali non pericolosi identificabili in “rifiuti misti da costruzione e demolizione”.
Tale materiale è derivato da lavori di ristrutturazione alla Scuola Secondaria 1° grado del Comune di Uzzano in via Lucchese 120 a Uzzano, iniziati nel febbraio 2019 e ultimati in luglio 2020.
I rifiuti prodotti durante i lavori non sono mai stati avviati a smaltimento bensì sotterrati in area agricola limitrofa al fabbricato, venendosi a configurare, di fatto, una gestione illecita di rifiuti speciali non pericolosi.
Sono stati deferiti il titolare della ditta esecutrice dei lavori, il direttore dei lavori e il responsabile unico del procedimento il quale, all’ epoca dei fatti, era responsabile dell’area tecnica del Comune di Uzzano.
Gli indagati rischiano l’arresto da tre mesi a un anno o l’ammenda da 2.600 euro a 26 mila euro per aver effettuato una gestione illecita di rifiuti.