Borse mobilità professionale: come fare per richiedere

La Regione Toscana, al fine di promuovere l’occupazione e migliorare la qualità e l’efficacia dei servizi per il lavoro attraverso il consolidamento della rete Eures ha approvato il bando per borse di mobilità professionale.

L’intervento, finanziato grazie alle risorse del Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attiva borse individuali di mobilità professionale per svolgere un’esperienza lavorativa o di tirocinio in un paese dell’Unione Europea o dell’EFTA (Norvegia, Islanda, Svizzera e Liechtenstein) diverso da quello di residenza.

Il bando è rivolto a disoccupati o inattivi senza limite d’età ed è attivo fino al 31 dicembre 2020. Le domande possono essere presentate tramite interfaccia web Apaci, accedendo con tessera sanitaria attivata oppure previa registrazione www.regione.toscana.it/apaci e selezionando come Ente Pubblico destinatario “Regione Toscana Giunta” oppure tramite PEC all’indirizzo istituzionale regionetoscana@postacert.toscana.it