Ecco chi sono i soggetti che hanno diritto all’aiuto alimentare che il Comune distribuirà a partire dai prossimi giorni:
- nuclei familiari che hanno subito una perdita di entrate reddituali in conseguenza della cessazione obbligatoria dell’attività produttiva,
- famiglie che hanno subito una mancanza di entrate reddituali a causa di perdita di contratti a chiamata oppure giornalieri,
- soggetti che hanno perso lavori saltuari
- soggetti che svolgono attività a supporto di progetti comunali come uniche entrate di sostentamento.
Sono esclusi dal contributo i soggetti già assegnatari di sostegno pubblico superiore a 500 euro/mese (cassa integrazione ordinaria e in deroga, stipendi, pensioni, pensioni sociali, pensione di inabilità, reddito di cittadinanza, contributi connessi a progetti personalizzati di intervento, altre indennità speciali connesse all’emergenza coronavirus e via dicendo).
Il contributo viene concretizzato mediante un buono spesa di euro 150 per nucleo fino a 2 persone, euro 250 per nucleo fino a 4 persone, euro 300 per nucleo oltre 4 persone e i richiedenti verranno individuati attraverso la formulazione di una graduatoria che terrà in considerazione:
- presenza di ultra sessantacinquenni nel nucleo familiare;
- portatori di handicap nel nucleo familiare;
- presenza di soggetti affetti da patologie croniche nel nucleo familiare;
- numero di componenti del nucleo familiare;
- numero di figli a carico;
- donne in stato di gravidanza
Da giovedi 2 aprile gli utenti potranno spedire il modulo di richiesta-autocertificazione presenta sul sito del Comune per e-mail o pec a: protocollo@comune.pescia.pt.it , cui verrà data risposta con numero di protocollo.
Le persone che non hanno accesso ad una mail NON DEVONO MUOVERSI DI CASA ma possono telefonare ai numeri 0572 492258 e 492259, dalle ore 9:00 alle ore 12:00 e dalle ore 14:00 alle 17:00, sempre a partire dal 2 aprile e fino al 6 aprile, compresi sabato e domenica, e richiedere l’intervento alla propria abitazione di un operatore per compilazione.
La presentazione delle domande scadrà lunedì 6 aprile alle ore 24. Da mercoledì 8 aprile verranno avviate le consegne presso le abitazioni degli utenti.Per ulteriori infoprmazionio telefonare al centralino del comune allo 0572-4920 oppure i numeri 0572-492258 e 492259.
L’elenco degli esercizi “convenzionati” sarà reso pubblicato sul sito internet del Comune.