Sabato 23 all’Istituto Agrario si terrà Olea, il convegno sull’olio che raduna esperti, imprenditori e appassionati del settore. I lavori inizieranno alle 9 con i saluti del Dirigente scolastico dott. Francesco Panico e del moderatore dott. Mauro Centritto, direttore dell’IPSP (Istituto per la Protezione sostenibile delle piante del CNR). Saranno presenti il dott. Pier Federico La Notte e il dott. Claudio Cantini che parleranno di Xylella fastidiosa mentre la dott.ssa Susanna Bartolini illustrerà le caratteristiche delle due nuove varietà di olivo “Millennio”, il Leccino e il Frantoio. A conclusione il dott. Tommaso Ganino e il dott. Andrea Fabbri dell’Università degli studi di Parma parleranno dell’Emilia e della selezione e adattamento dell’olivo al Nord. Olea fa parte di un progetto che ormai da alcuni anni coinvolge numerosi partner e rappresenta uno dei fiori all’occhiello dell’offerta formativa dell’Istituto agrario.