Alessandro D’Ulivo, 64 anni, pesciatino di nascita e residenza, è stato premiato con alcuni dei migliori scienziati del mondo con la medaglia Ioannes Marcus Marci della Spectroscopic Society and Conference di Praga nella Repubblica Ceca.
Si tratta di un premio prestigiosissimo che in oltre 40 anni ha riconosciuto l’indiscusso valore di oltre 100 illustri studiosi. Tra loro, anche sei ricercatori premi Nobel: prof. G. Herzberg, Ottawa (Nobel, Chimica, 1971), prof. Robert F. Curl, Jr., Houston (Nobel, Chimica, 1996), Sir Harold W. Kroto (Nobel, Chimica, 1996), prof. Ahmed H. Zewail (Nobel, Chimica, 1999), prof.dr. Theodor W. Hansch (Nobel, Fisica, 2005), prof. Eric Alòlin Cornell (Nobel, Fisica, 2001). D’Ulivo è l’unico italiano premiato dalla fondazione del premio.
D’Ulivo è ricercatore del Cnr – Istituto di Chimica dei Composti Organometallici, docente al dipartimento di Chimica all’Università di Pisa. Il premio gli è stato conferito lo scorso 30 maggio per gli eccellenti risultati nella generazione di vapori e tecniche ibride in speccometria atomica e di massa. La spettometria è la scienza che studia le interazioni della luce con la materia. E’ utilizzata, ad esempio, dagli astronomi per comprendere la composizione del sole e delle stelle.