Cabina di regia per la valorizzazione del Mefit. Ma chi ne fa parte?

Si è riunita la cabina di regia per la valorizzazione del Mefit. Giurlani ha ricordato gli impegni assunti in campagna elettorale con i cittadini su questo importante tema, ritenuto dallo stesso primo cittadino, come è stato sottolineato in ogni occasione, uno dei due propulsori del futuro socio-economico di Pescia insieme a Pinocchio. Di questa cabina di regia si sa poco, soprattutto sulla composizione dei componenti, le modalità di individuazione, i compiti assegnati, eventuali compensi o altro.

Il sindaco ha evidenziato gli obiettivi che l’amministrazione comunale si è posta fino dal suo insediamento: “fare diventare il Mefit una piattaforma europea per il florovivaismo, lavorare sulla sua multifunzionalità per ammortizzare gli elevati costi della struttura e contemporaneamente individuare nuovi alleati, partner e utilizzatori”. “Una prima ipotesi di lavoro in questo senso -ha specificato Oreste Giurlani- potrebbe essere l’elaborazione e il lancio di un invito pubblico a presentare progetti integrati rivolti ai principali operatori, che vogliano investire nella struttura e in generale nel territorio”.

Nei prossimi incontri si dovrà valutare l’iter del progetto esecutivo approvato nei giorni scorsi dalla giunta municipale, che si aggiunge a quanto investito precedentemente, per raggiungere la cifra di 3 milioni e 500 mila euro di lavori, “che per questa tranche inizieranno non oltre il prossimo 30 novembre”.