Metamorfosi, società interessata al progetto del parco tematico su Pinocchio a Collodi e recentemente “tirata in ballo dall’esponente Pd Lucia Guidi con un post su facebook, ha scritto:
“Visto che il dibattito politico sulle elezioni amministrative a Pescia ultimamente in modo inspiegabile ed inopportuno ci ha chiamato in causa, riteniamo dovuto e doveroso per questa società chiarire quanto segue:
1) Il Progetto promosso dalla società Metamorfosi avente ad oggetto la realizzazione di un nuovo e moderno parco tematico su Pinocchio in modalità indoor come primo step e outdoor successivamente, che per la zona non solo della Valdinievole, ma anche per l’intero territorio toscano, riteniamo possa essere di grande interesse, è stato e sarà sempre portato avanti nella massima trasparenza e correttezza con tutte le amministrazioni comunali che ci sono state e che ci saranno dopo il ballottaggio del 24 giugno 2018;
2) Questa società, durante l’Amministrazione del centrosinistra con sindaco Giurlani che ha visto a partire dal Novembre 2016 fino al commissariamento del comune avvenuto a giugno 2017 quale assessore all’urbanistica con delega speciale al Progetto Pinocchio l’Arch. Lucia Guidi, ha presentato ufficialmente due progetti. Il primo risale al Marzo 2016 avente ad oggetto la realizzazione del parco indoor tematico su Pinocchio; a questa prima proposta alla quale non giunse mai nessun tipo di risposta, l’amministrazione comunale, dopo il famoso rimpasto di giunta avvenuto nel novembre 2016, nella figura dell’assessore Arch.Lucia Guidi richiese numerose modifiche che furono accolte dalla scrivente. Fu pertanto presentato ufficialmente nell’aprile 2017 un secondo progetto in sostituzione integrale del primo. Su quest’ultima soluzione il commissario straordinario nel dicembre 2017 ha dato il via al procedimento urbanistico con apposita delibera senza apporre alcuna modifica, il progetto pertanto è rimasto del tutto invariato rispetto a quanto richiesto dall’amministrazione comunale nella figura dell’Arch.Lucia Guidi.
Con ciò crediamo che non ci sia da aggiungere altro, se non manifestare lo stupore per le dichiarazioni uscite pubblicamente negli ultimi giorni. La Società, con la presente, intende prendere le distanze da tutto ciò, invitando le compagini tutte a non coinvolgere ed infangare coloro (persone e società) che non vogliono e non hanno mai avuto a che fare con il dibattito politico.
La società continuerà a dialogare ed inevitabilmente interfacciarsi anche a livelli superiori (province e regioni) nel tentativo di realizzare un progetto nella massima trasparenza e chiarezza, aiutando a rilanciare un territorio che da anni vive un forte stato di crisi”.