Quanto impiega un mezzo di soccorso del 118 per giungere sul luogo dell’emergenza?

E’ di soli 13 minuti il tempo impiegato in media dai mezzi di soccorso inviati dalle Centrali operative del 118 della USL Toscana Centro per arrivare sul luogo dell’emergenza. Tale valore è inferiore allo standard medio nazionale ed è il migliore a livello regionale rispetto alle altre USL Toscane

Secondo Paolini, direttore dell’area centrali operative 118 Firenze-Prato e Empoli-Pistoia, il risultato è stato raggiunto grazie ad una perfetta interazione uomo-macchina. Da tenere di conto la configurazione territoriale dell’area, che presenta la più complessa e disomogenea geografia a livello regionale: con un 50% di zone urbanizzate e un restante 50% di aree a non elevata urbanizzazione, tra cui Montagna ed Alta Montagna.

Il tempo medio di intervento è inferiore di ben 5 minuti rispetto allo standard nazionale ed è stato stimato attraverso il monitoraggio dell’indicatore “allarme-target”, che valuta il tempo necessario che intercorre tra la ricezione della chiamata da parte della centrale e l’arrivo sul posto dei mezzi di soccorso.

I minuti iniziali sono cruciali per la vita del paziente soprattutto nei casi che riguardano le 5 patologie definite “della prima ora” (arresto cardiaco, infarto STEMI, politrauma, ictus e insufficienza respiratoria).