DONAZIONE DI FEGATO, reni, tessuti e cornee. Venti ore in sala operatoria

Un importante gesto di solidarietà all’Ospedale SS Cosma e Damiano di Pescia, dove sono stati effettuati contemporaneamente prelievi multi organo (fegato e reni) e multi tessuto (tessuto osseo, cutaneo e cornee) su due donatori. Un atto di grande generosità dei familiari che hanno dato l’autorizzazione e che offrirà nuove speranze di vita a più persone in attesa di trapianto.

Le operazioni di prelievo, iniziate nel primo pomeriggio di domenica, sono state coordinate dalla SOSD Donazioni Organi e Trapianti dell’Asl Toscana centro, diretta dal dottor Eufrasio Girardi e con il supporto del personale infermieristico del Coordinamento Donazioni, afferente alla Rete Ospedaliera Aziendale diretta dalla dottoressa Maria Teresa Mechi. L’intervento ha visto la sinergia di numerosi professionisti che, tra domenica e lunedì, hanno lavorato con competenza e dedizione per portare a termine la complessa procedura.

La SOC Anestesia e Rianimazione dell’Ospedale della Valdinievole ha segnalato il potenziale donatore di organi al Coordinamento Donazioni Asl Toscana centro che, avuto l’autorizzazione al prelievo, ha attivato il Centro Regionale Trapianti diretto dalla dottoressa Chiara Lazzari, per la gestione dell’allocazione degli organi su scala nazionale. Il prelievo è stato effettuato con la partecipazione del personale sanitario del blocco operatorio del presidio ospedaliero. Gli organi sono stati infine trasportati nelle sedi competenti per il trapianto.

Per quanto riguarda i tessuti, l’ospedale ha segnalato il potenziale donatore al Coordinamento Donazioni aziendale che ha valutato l’idoneità dei tessuti da prelevare: il tessuto osseo è stato prelevato dall’équipe dell’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna, la cute dalla “Banca della Cute” di Siena, mentre le cornee sono state prelevate dal dottor Eufrasio Girardi dell’Asl Toscana centro.

Complessivamente, il personale della Rianimazione, le équipe chirurgiche e il personale del blocco operatorio hanno lavorato in turni alternati per circa 20 ore, garantendo la perfetta riuscita delle delicate procedure di prelievo.

Nel 2025 sono stati effettuati, fino ad oggi 10 prelievi multi organo, 88 prelievi di cornee e 3 prelievi multi tessuto negli ospedali di Pistoia e della Valdinievole.