Quella delle cene propiziatorie è una sfida nella sfida. Quale Rione convincerà anche i palati più esigenti? Si mangerà pesce o carne? Che sorprese ci riserveranno i bravi volontari dei Rioni?
Lunedì 1 settembre l’appuntamento è con il Rione Ferraia in piazza S.Stefano. Il menù è: antipasto con affettati di cacciagione, grano duro al sugo di colombacci, cinghiale in umido su letto di polenta e olive. Dolce del Podestà. Il costo è 30 euro per gli adulti e 15 euro per i bambini. Per info e prenotazioni: Anna 329 3456547.
Martedì 2 settembre è la volta del Rione San Michele con: tagliere con affettati e crostini, maccheroni tordellati alla lucchese, arista porchettata di casa nostra con fagioli all’uccelletto. Millefoglie di saluto. Ventincinque euro gli adulti, 18 i bambini. Prenotazioni: Livio 348 7757040 o Serena 328 9417389.
Mercoledì 3 settembre tocca invece al Rione San Francesco. Con 30 euro si mangia zuppetta di ceci e lenticchie, crostone lardo miele e noci, tagliere con salumi e formaggi. Maccheroni al sugo di lepre, porchetta arrosto con erbette selvatiche. Per dolce…il Trionfo finale. Menù bambino a 12 €. Prenotazioni: 329 2563007 Emanuel e 380 1338888 Riccardo.
Chiude, giovedì 4 settembre, il Rione Santa Maria. Ecco il menù: prima mensa della Corte, pasta e fagioli, peposo con polenta crispa, dolce dell’Osteria con vin santo. Il prezzo è di € 30 per gli adulti e € 15 per i bambini fino a 10 anni. Prenotazioni Elisa 333 1608163 o Silvia 320 1497772.
Musici, sbandieratori e danze storiche terranno compagnia durante tutta la durata delle cene con i loro bellissimi spettacoli.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.