“Creare con le mani, toccare, e poi il mio amore per la pittura e l’armonia dei colori…”
Così Rebecca Di Bari, ha coltivato l’arte del fare ceramica. Oggi è una ceramista affermata, grazie ad un corso di ceramica a Torino nel 2020 ed alla successiva formazione, a Firenze, in alcuni laboratori artigianali, “dove ho imparato molteplici tecniche e modi di lavorare l’argilla”. Da tempo risiede a Pescia.
“Queste esperienze mi hanno permesso di esplorare vari stili, di trovare la mia tecnica al tornio, di innamorarmi della tecnica del pinching, ovvero pizzicato, e di imparare a realizzare i miei smalti”, ha detto Rebecca a il Cittadino.
Rebecca aprirà tra pochi giorni uno studio a Pescia, nel quartiere del Duomo. “Sarà un laboratorio, uno spazio aperto che vorrò condividere con i clienti appassionati dell’arte e dove intendo organizzare corsi e workshop”.
“Ogni mia creazione è unica, caratterizzata dall’originalità e dalle imperfezioni tipiche del lavoro artigianale”.
CERAMICHE DALL’ORTO ►►► Ecco come si chiamerà il laboratorio. “Trae ispirazione dalla strada del mio primo appartamento a Firenze, Via dell’Orto, dove è iniziato il mio viaggio nella ceramica. Proprio come le verdure crescono passo dopo passo in un orto, la ceramica è sottoposta a un processo meticoloso, dalla modellazione dell’argilla alla cottura finale”.
IL DUOMO RIPRENDE VITA ►►► Un tempo c’erano il Nieri, Renzo e la Lucia, Saverio, il Salvestrini, il Viti… . Ma il mondo cambia, e tutti quei negozi “storici” hanno ormai chiuso da tempo… . Però le mani e le menti degli artigiani, quelle no, non finiranno mai. Ci sono in giro tanti bravi artigiani giovani, pieni di creatività e abilità manuali che potrebbero decidere di “tornare nello storico quartiere del Duomo”. Nonostante la recente apertura di due attività di giovani imprenditori artigiani, che di per sè è un segnale di grande speranza, di fondi sfitti ce ne sono ancora. Chi saranno i prossimi Nieri, Salvestrini e Saverio?
Info: Instagram ceramichedallorto – sito web www.ceramichedallorto.com
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.