MAGGIORANZA BLINDATA. Alessio Spelletti “sfiducia Franchi”

Il passo indietro di Alessio Spelletti, che ha lasciato il gruppo consiliare Una Storia Nuova, lista all’interno della quale fu eletto in consiglio comunale nel maggio 2023, non sposta gli equilibri di Palazzo Vicario. La maggioranza che sostiene il primo cittadino Riccardo Franchi è blindata.

Lo dicono i numeri. I banchi in consiglio comunale sono 16, escluso quello del Sindaco. Per tenere in piedi la giunta servono dunque almeno 9 voti. E ci sono, sono quelli di Bertini, Migliarini, Petralli, Pezzi, Suverato in quota Partito Democratico, di Leggio e Ciomei in quota Pescia è di Tutti, Di Vita e Fivizzola subentrato di recente al dimissionario Celli in quota Una Storia Nuova.

All’opposizione ci sono Brizzi, Giurlani, Vassallo, Grassotti, Melosi, Mandara e, come indipendente, Spelletti. Dunque 7 consiglieri.

Con l’uscita da Una Storia Nuova, Spelletti, sarà di nuovo capogruppo, di un gruppo che avrà come componenti solo sè stesso, ma che gli consentirà di “partecipare alla Conferenza dei Capigruppo e nominato all’interno delle Commissioni Consiliari nelle quali non ero presente fino adesso: in particolare la Commissione Bilancio”. Spelletti non intende mollare la presa sulla Commissione Territorio di cui è presidente.

D’altro canto, ad onor della cronaca, c’è da dire che Spelletti aveva già ricevuto il benservito del sindaco Franchi, degli assessori Inglese e Coraci e del presidente del consiglio comunale Di Vita, tutti espressione di Una Storia Nuova, nel dicembre 2024 quando ebbe a dire “Questioni partitiche non devono influenzare una coalizione che si è sempre dichiarata a trazione civica” e “le decisioni vengono prese dall’esterno e fuori dal civismo”.