Dall’Associazione Rinascere in Valdinievole riceviamo e pubblichiamo
“Riguardo alle recenti notizie, l’Associazione Rinascere in Valdinievole rileva che il rapporto 2024 dell’Agenas (Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali) evidenzia che nel 2023 62 strutture ospedaliere hanno superato le criticità emerse nel 2022 e “in particolare, 7 strutture sono passate da un livello molto basso di aderenza a standard di qualità a un livello alto o molto alto”. L’Ospedale della Valdinievole di Pescia è collocato tra questi ultimi dopo un audit sulla qualità dei dati e sul percorso clinico organizzativo.
L’Associazione Rinascere in Valdinievole è molto lieta del passaggio ad una qualità migliore dell’Ospedale della Valdinievole e auspica che il processo di miglioramento continui, ma trova in questa analisi la conferma che la sua attività, iniziata nel 2022, era necessaria in quanto, sempre secondo l’Agenas, il nostro Ospedale presentava due anni fa un livello di prestazioni “molto basso”. Il miglioramento si deve soprattutto all’impegno di tutti coloro che lavorano nell’Ospedale e anche a adeguamenti organizzativi in alcuni reparti, che riteniamo siano stati stimolati anche dalla nostra opera di controllo, critica e coinvolgimento della popolazione.
Tuttavia bisogna tenere presente che il monitoraggio dell’Agenas tiene conto della qualità dei servizi resi e non di quelli che l’ASL, o chi per essa, ha deciso di non erogare più nel nostro Ospedale da più di due anni; il monitoraggio non tiene nemmeno conto dei servizi che vengono preventivamente, in parte o in toto, dirottati all’Ospedale di Pistoia, come succede in molti casi già durante l’intervento del 118 per il Pronto Soccorso.
Pertanto – considerato che il percorso finora compiuto testimonia che nell’Ospedale della Valdinievole le capacità e le possibilità esistono – l’Associazione Rinascere in Valdinievole continuerà nella sua attività di positiva sollecitazione affinché:
Pertanto – considerato che il percorso finora compiuto testimonia che nell’Ospedale della Valdinievole le capacità e le possibilità esistono – l’Associazione Rinascere in Valdinievole continuerà nella sua attività di positiva sollecitazione affinché:
1- siano riaperti il punto nascite e i reparti di pediatria e di ginecologia,
2- siano attuati l’incremento delle prestazioni dell’ambulatorio di otorino, dei servizi del centro trasfusionale e dell’emodinamica,
3- si abbia la riorganizzazione e un deciso aumento di personale nel Pronto Soccorso.
2- siano attuati l’incremento delle prestazioni dell’ambulatorio di otorino, dei servizi del centro trasfusionale e dell’emodinamica,
3- si abbia la riorganizzazione e un deciso aumento di personale nel Pronto Soccorso.
Non ultimo, insisterà per conoscere quali siano i programmi di gestione della struttura dopo la conclusione degli interventi per 14 milioni di euro del PNRR.
Ribadiamo quindi nuovamente la necessità dell’incontro che abbiamo richiesto con Regione e ASL per fare chiarezza su tutti questi importanti nodi, che da oltre un anno non ci viene concesso”.
Ribadiamo quindi nuovamente la necessità dell’incontro che abbiamo richiesto con Regione e ASL per fare chiarezza su tutti questi importanti nodi, che da oltre un anno non ci viene concesso”.