Palio dei Rioni. Gli appuntamenti di venerdì 30 agosto

Sale la febbre da Palio. La prima freccia è domenica 1 settembre alle 17.

Intanto però c’è di che emozionarsi.

Venerdì 30 agosto alle 20 e 30 nella Chiesa di Santo Stefano, si terrà la benedizione degli arcieri officiata dal Vescovo Tardelli e dal parroco Mugnaini, del gonfalone della Lega e dei quattro rioni. Un corteggio storico per le strade cittadine raggiungerà poi piazza Mazzini.

Lì sarà svelato il Palio numero 47, il cencio, progettato, disegnato e dipinto da tre studentesse della classe IV BL del Liceo Berlinghieri di Pescia, sezione Arte Figurative dell’Istituto Sismondi-Pacinotti: Viola Zagni, Michelle Amore Giada Innocenti coordinate dalla docente Valentina Grazzini. LEGGI QUI PER SAPERE CHI SONO

Sarà premiato il “re della piazza“, ovvero l’arciere che nell’edizione 2023 ha collezionato il maggior numero di puntiAlessio Petrini del Rione Ferraia. Totalizzò 225 punti.

Si procederà al sorteggio dei paglioni e saranno presentate le squadre degli arcieri di ogni
singolo Rione che saliranno sulla pedana di tiro domenica 1 settembre.

Sarà presentata la Dama di Pescia (quest’anno rappresentata del Rione Ferraia), che parteciperà alla 23° edizione del Concorso “La Bellezza e l’Eleganza della Donna nel Medioevo e nel Rinascimento”.

Il presentatore delle serate il cantastorie è Federico Guerri di Pisa.

E’ allestita l’area food in piazza del Grano con i seguenti orari di apertura al pubblico: venerdì 30 agosto dalle 18 alle 24, sabato 31 agosto e domenica 1 settembre dalle 10 alle 24.

Nella foto di copertina: Vescovo Fausto Tardelli, Alessio Petrini, Valentina Grazzini, don Valerio Mugnaini.