È iniziata la stagione della raccolta dei funghi che vedrà impegnate Polizia Provinciale e Area Forestazione dell’Unione dei Comuni Montani Appennino Pistoiese in servizi di controllo per garantire il rispetto della normativa e salvaguardare il bosco ed i suoi prodotti.
Per la raccolta dei funghi su tutto il territorio toscano è necessario dotarsi di un’autorizzazione versando il contributo richiesto dalla Regione Toscana mentre coloro che vogliono raccogliere i funghi epigei spontanei, nel solo territorio del Comune di residenza, non sono tenuti a munirsi di alcuna autorizzazione.
Il limite di raccolta giornaliero per persona è di tre kg. mentre sale a dieci kg. nel caso in cui i residenti nei territori classificati montani della Toscana facciano la raccolta nel proprio comune di residenza.
Resta vietata la raccolta dell’ovolo buono quando non sono visibili le lamelle.
È fatto divieto assoluto nel comune di Pescia, nel periodo compreso tra il 30 giugno ed il 31 ottobre, la raccolta dei funghi nella giornata del venerdì; la raccolta limitata ai soli non residenti nella giornata del martedì
La raccolta può essere effettuata da un’ora prima del sorgere del sole a un’ora dopo il tramonto.
Divieto di utilizzo di strumenti che possano rovinare il micelio e l’uso di sacchetti di plastica.
Per info Polizia Provinciale di Pistoia 0573374600 e provpol.pt@provincia.pistoia.it