La cervicalgia è una condizione caratterizzata da dolore sul tratto cervicale, che può irradiarsi alla zona toracica e scapolare, all’arto superiore e può dare mal di testa.
Può interessare persone con stile di vita sedentario e coloro che per lavoro adottano posizioni mantenute a lungo, come ad esempio chi lavora tante ore al pc o compie gesti ripetuti, tipo un parrucchiere.
La buona notizia è che non sempre un quadro di dolore al collo corrisponde a una condizione grave, anzi nella maggior parte dei casi è risolvibile modificando alcune abitudini quotidiane e svolgendo alcuni semplici movimenti, meglio se sotto il controllo di un fisioterapista.
Ecco 3 consigli utili per migliorare la tua condizione di dolore cervicale:
- Non assumere per troppo tempo la stessa posizione
Siamo fatti per muoverci, i nostri muscoli hanno bisogno di allungarsi e contrarsi e anche le nostre articolazioni hanno bisogno di sgranchirsi. Per questo è consigliato fare delle brevi pause circa ogni 30 minuti di lavoro, così da sciogliere la posizione. Prova ad alzarti dalla scrivania ogni mezz’oretta, vedrai che il tuo corpo sarà piacevolmente sorpreso.
- In che posizione stare al pc?
Non esiste la posizione corretta, ma è dimostrato che cambiarla spesso può aiutare nei quadri di dolore. Inoltre un suggerimento può essere di trovare una strategia con cui posizionare lo schermo del pc all’altezza dello sguardo, ma attenzione comunque a non rimanere fermo troppo a lungo!
- Rimani attivo
Uno stile di vita attivo è dimostrato essere alla base della salute psico-fisica. Sicuramente un programma di esercizi personalizzato sarà estremamente di aiuto per il tuo collo, ma nel frattempo già una bella camminata di almeno 20 minuti a passo svelto, fatta con costanza giornaliera, può fare davvero la differenza.
Prova ad iniziare così a prenderti cura di te stesso, sarà semplice e veloce. Se però il dolore non dovesse passare non attendere oltre per rivolgerti a un fisioterapista!
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.