Pinocchio va all’Università. In una delle più prestigiose degli Usa

Cominciato con il dire che l’Università Brown è un’università privata statunitense fondata nel 1764 con sede a Providence nello Stato del Rhode Island ed una delle più prestigiose e selettive università statunitensi.

Il tasso di ammissione rispetto alle domande presentate è di poco superiori al 5% con studenti di 80 paesi. Oltre il 50% degli studenti beneficia di aiuti economici o borse di studio. La retta annuale sfiora i 60mila dollari.

Lì, in ottobre, ci sarà Pinocchio. In un convegno internazionale Strings of Imagination: Rethinking Pinocchio in the New Millennium organizzato in collaborazione con la Fondazione Nazionale Collodi, il Dipartimento di Studi Italiani della Brown e l’Università di Cambridge.

“Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi. Storia di un burattino è una delle opere letterarie italiane più apprezzate opere mai scritte. Essendo tradotta in centinaia di lingue, la storia del burattino è conosciuta virtualmente ovunque in tutto il mondo. Tuttavia, Pinocchio non sopravvive solo sotto forma di libro ma permea tutti i media“, è scritto nella Call for Papers, ovvero nell’invito alla comunità scientifica.

“Lo scopo di questo convegno è quello di raccogliere le ultime indagini sul mondo di Pinocchio, oltre la sua matrice letteraria: dalla storia del testo, alla sua ricezione e diffusione, fino a quella commerciale”.

Ovvero di “scoprire il successo de Le avventure di Pinocchio nelle sue varie declinazioni; dalla rilevanza di Pinocchio come made in Italy, marchio esportato all’estero fino ai più recenti approcci alla sua vita ultraterrena nel nuovo millennio, attraverso diverse
media, lingue e culture”.