Ha preso il via Naturalitas. Assegnata la borsa di studio intitolata Paolo Batoni e premiati i centisti

Ha preso il via la manifestazione Naturalitas, che apre le porte dell’Istituto tecnico agrario Anzilotti per due giorni di festa. Più di settanta espositori e tutte le classi del triennio coinvolte in progetti e attività che si possono visitare con orario continuato e ingresso gratuito dalle dieci della mattina alle sette di sera. Tema conduttore della mostra l’alimentazione; ma, come da tradizione, sono presenti espositori e commercianti che propongono prodotti legati alla terra, quindi enogastronomia, piante, animali, specialità tipiche, artigianato, trattori.

Stamani taglio del nastro alla presenza del Dirigente scolastico Francesco Panico, del sindaco di Pescia Riccardo Franchi, del consigliere regionale Marco Niccolai, del consigliere Matteo Giusti in rappresentanza della Provincia e dell’Assessore all’Ambiente di Ponte Buggianese Fulvio Rosellini. Presenti anche il direttore e i delegati di FloraToscana, che ha messo a disposizione una borsa di studio di ben mille euro intitolata a Paolo Batoni, ex presidente deceduto prematuramente.

La borsa è stata assegnata a cinque studenti della classe V A indirizzo “Gestione dell’ambiente e del territorio”, che vedranno realizzato il loro progetto di un’area verde all’interno del Vecchio Mercato dei Fiori. Premiati anche i tre studenti centisti: Mirko Maraviglia, Mattia Colonna e Tommaso Paoleschi.