Un apprendista vasaio è il personaggio del Presepe 2023. Statuina al Vescovo Filippini

È dedicato alla formazione e al passaggio dei saperi il personaggio del presepe 2023.

La statuina di un apprendista vasaio è stata consegnata ai Vescovi delle due Diocesi provinciali: Monsignor Fausto Tardelli, Vescovo di Pistoia, e Monsignor Roberto Filippini, Vescovo di Pescia.

L’iniziativa, che prevede la distribuzione delle statuine in tutte le diocesi d’Italia, ideata da Fondazione Symbola, Confartigianato e Coldiretti, ha l’obiettivo di aggiungere al presepe figure che ci parlino del presente e pure del futuro. Anche quest’anno la statuina è stata realizzata in cartapesta dal Maestro presepista Claudio Riso.A consegnare le statuine sono stati Alessandro Corrieri presidente di Confartigianato Pistoia, Fabrizio Tesi, presidente di Coldiretti Pistoia, Juri Matteucci, di Coldiretti Pescia, Giancarlo Mannini, vice presidente di Confartigianato.

La statuina dell’apprendista vasaio lungi da evocare solamente saperi antichi, rappresenta il cuore della cultura artigiana italiana: la trasmissione del sapere attraverso le generazioni. La figura del giovane, con la sua concentrazione, vuole simboleggiare le opportunità di realizzazione personale che il “saper fare” può garantire per il futuro. La figura del Maestro rappresenta, al contempo, la custodia delle competenze e la responsabilità di guidare le giovani generazioni sulla strada dell’eccellenza italiana, del made in Italy, della valorizzazione del territorio e delle comunità.