L’ISTITUTO DON BOSCO di PESCIA ha iniziato un programma di rinnovamento e di crescita della comunità.
Nella struttura di VILLA MATILDE, dove vengono ospitati gli anziani sia autosufficienti che non autosufficienti, oltre che le persone dimesse dagli ospedali pubblici verso le “cure intermedie” quando non sono ancora in grado di riprendere la vita nella propria abitazione, sono stati acquistati i nuovi letti elettrificati di ultima generazione, le nuove attrezzature per l’elevazione e il supporto degli invalidi, i nuovi arredi delle camere.
Nelle strutture di CASA GIOVANNI e CASA DINO, sempre ricomprese nel complesso del DON BOSCO, dove erano ospitati 12 ragazzi senza famiglia avviati agli studi e alla formazione professionale, gli ospiti sono stati portati a 23, completando gli allestimenti e prevedendo per ciascuno di loro un percorso formativo.
Quanto sopra è stato intrapreso dal nuovo Consiglio di Amministrazione e reso possibile grazie al contributo completo da parte della FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI PISTOIA E PESCIA, a cui viene espresso un sentito ringraziamento.
L’iniziativa ha portato ad un beneficio non solo degli ospiti, ma anche degli operatori e alla creazione di nuovi posti di lavoro a tempo indeterminato in quanto tutti i progetti dell’ISTITUTO DON BOSCO hanno una durata senza scadenza.
Nelle strutture sono inoltre in corso o in previsione ulteriori interventi di ammodernamento degli impianti, delle attrezzature e degli ambienti, così da favorire ulteriormente la crescita del complesso ed il suo completamento, in un contesto che vede distinti e al tempo stesso accumunati nello stesso complesso le generazioni giovanili e quelle anziane.






































