Un Centro per i Disturbi del Pavimento Pelvico Femminile, è stato istituito al San Jacopo, nell’ambito della struttura complessa di ostetricia e ginecologia diretta dal professore Pasquale Florio, che afferisce al Dipartimento materno-infantile di cui è direttore il dottor Alberto Mattei.
Il prolasso uterino e l’incontinenza urinaria femminile rappresentano patologie di estrema attualità in quanto, con l’aumento dell’età media di sopravvivenza e la maggiore attenzione verso la qualità della vita, un numero sempre crescente di donne si confronta con questi problemi. Le disfunzioni perineali, prima vissute con vergogna e rassegnazione, stanno progressivamente emergendo dal sommerso stimolando una richiesta sempre più cosciente di trattamento sanitario adeguato.
“L’attività – spiega il professor Florio – è incentrata sulla presa in carico dei disturbi correlati al prolasso uterino, sia per quanto concerne il prolasso di vagina, utero e vescica, ma anche dei sintomi correlati a tale patologia, come i disturbi minzionali e le varie forme di incontinenza urinaria“.
La donna al San Jacopo viene accolta in un ambiente intimo, con un approccio individuale, personalizzato, garantendo la continuità assistenziale con la struttura di Ostetricia e Ginecologia, al fine di effettuare una diagnosi che permetta il corretto inquadramento del disturbo.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.