Un mix tra impegno, amore per il territorio e, diciamocela tutta, genialità.
Gli Amici di Pescia hanno organizzato per domenica 16 aprile una…gita a Veneri. Si tratta, in particolare, di una passeggiata sull’Antica strada maestra postale Lucchese, un antico tracciato viario che ricade interamente nel territorio del comune di Pescia, recentemente riqualificato.
I camminatori avranno una guida d’eccezione, Alessandro Birindelli, già autore di “Escursioni a Pescia e in Valleriana”. Ma la cosa curiosa è che la camminata, con partenza alle 10 dal piazzale della chiesa di Veneri, terminerà intorno all’ora di pranzo…nell’aia di Casa Gianneschi. In quel cortile, che fu di nonno Renato, i camminatori –in tantissimi hanno già dato la propria adesione-, potranno rifocillarsi con cibi campestri sapientemente preparati dalle mani di Rosy Gianneschi, sua mamma Miriana, sua zia Neva e sua cugina Milva.
Nelle intenzioni del presidente degli Amici, Francesco Bellandi, c’è l’idea di ricreare un vecchio pranzo tipicamente contadino, con musiche e canti popolari. “Mio nonno Renato suonava la chitarra e il mandolino. Con alcuni amici di paese aveva dato origine ad un complessino, gli Allegri Campagnoli, e nelle belle giornate di primavera, quassù era sempre una festa…“, ricorda Rosy.
Il costo per tutto…dunque per la bella camminata con guida, per il prelibato pranzo, per le musiche con dj e per l’allegra compagnia è 20 euro. Per prenotarsi telefonare entro mercoledì 12 aprile ai numeri: 0572476707 – 3483816457 – 3396430356.