Gli studenti delle classi 4ARIM e 5ARIM dell’Istituto Tecnico Statale “F. Marchi “ di Pescia sono stati impegnati in una sfida lanciata dall’istituto bancario Credit Agricole sede di Roma alla quale la scuola pesciatina ha partecipato insieme ad altre undici scuole in tutta Italia.
Gli studenti, in questo progetto biennale iniziato lo scorso anno nel quale hanno fatto prima un percorso formativo di preparazione in cui gli esperti del Credit Agricole illustravano le caratteristiche della banca, le attività ed i servizi, poi è iniziata la sfida vera e propria che gli studenti hanno raccolto con serietà e curiosità: i partecipanti dovevano sviluppare un progetto che prevedesse sostenibilità ed inclusione in cui la banca agiva da finanziatore. Dunque, gli studenti hanno percorso tutti gli step del progetto, dalla creazione delle idee, la stesura del progetto, fino alla presentazione attraverso slide all’interno di un Power point.
Il giorno del Concorso, il 30 settembre, la Commissione del Credit Agricole ha potuto valutare il lavoro svolto da tutte le scuole partecipanti. Attraverso la guida di un eccellente coach, gli studenti dell’Istituto Marchi hanno pensato di educare fin dalla tenera età gli alunni della scuola primaria all’inclusione, alla tolleranza ed all’abbattimento dei pregiudizi di cui la società purtroppo è ancora permeata attraverso lo studio ragionato ed inclusivo delle discipline tipiche della scuola primaria ed anche attraverso attività ludiche mirate. Anche il momento della mensa è apparso come educativo per l’inclusione. Infatti agli alunni si è pensato di offrire piatti tipici di varie culture.
Gli studenti del Marchi sono stati giudicati da una giuria composta da docenti dell’Università Cattolica e di altre università italiane, oltre che da funzionari del Credit Agricole ed hanno conquistato un ottimo secondo posto.
Il progetto continuerà anche nel corrente anno scolastico con altre sfide ed altre idee e gli studenti son felici di mettersi in gioco e di incontrare il mondo del lavoro, anche perché conoscere la banca può essere importante per il loro futuro.