Definita la fase 1 CLICCA QUI che prevede la collocazione di ventidue (o 23) classi di studenti in alcuni locali all’interno dell’immobile che ospitava la sezione distaccata del Tribunale, in piazza san Francesco adiacente l’omonima chiesa, e in alcuni spazi dell’ex conservatorio, sede principale dell’Istituto Lorenzini, si pensa già alla fase 2.
Lo ha annunciato il sindaco Oreste Giurlani.
Tra le possibili soluzioni ci sono: l’utilizzo dei locali dell’ex Asl in piazza XX Settembre, oppure dell’ex Agenzia delle Entrate in via Galeotti, il recupero definitivo dell’ex conservatorio, la realizzazione di una nuova scuola.
Quella più “avanti” e che sembra raccogliere favori anche dalla società civile è l’immobile in via Galeotti (nella foto di copertina) che ha ospitato per molto tempo l’Agenzia delle Entrate. La proprietà è di una società real estate di un importante gruppo bancario che avrebbe proposto la ristrutturazione, circa due milioni di euro, in cambio di un affitto annuo di almeno 200mila euro. Staremo a vedere. Luca Silvestrini