E’ il Rione che prima di tutti si è fondato, il 23 settembre del 1980, nel quartiere che ruota intorno alla chiesa di Santo Stefano. E dunque, almeno per i contradaioli più canzonatori, “è Il RIONE“, “la data di nascita conterà qualcosa…si o no?!“, dicono. E’ lo spirito ironico e beffardo che si rinnova ogni anno, soprattutto nell’imminenza del Palio dei Rioni. Ma va bene così…
Stasera in piazza Santo Stefano si tiene la prima delle quattro cene propiziatorie. Gli avventori, che godranno della vista della chiesa dei SS Stefano e Niccolao sapientemente illuminata per esaltarne l’antica bellezza, saranno stati deliziati da ottime pietanze.
La serata sarà resa piacevole anche dai tanti spettacoli, di musici, corpi di ballo e “mangiafuoco” fino all’esibizione degli sbandieratori. Tra i “ferraioli” l’auspicio è che si possa tornare alla vittoria, “a riprenderci il Palio”. I colori giallorossi non vincono dal 2011 ma sono a tutt’oggi il Rione con il maggior numero di vittorie, 15.
Ci proveranno Otello Baldini, Luca D’Ulivo, Claudia Lorenzi, Simone Macchi, Andrea Niccolai, Gianfranco Pellegrini, Alessio Petrini, Carlo Petrini, Daniele Petrini, Angelo Privitera, Valerio Giuntini (capitano). Solo cinque di loro, 4 titolari e una riserva, saliranno sulla pedana di tiro.








































Devi effettuare l'accesso per postare un commento.