“Nessuno stop dopo il 22 giugno. Le attività andranno avanti regolarmente. Gli operatori non hanno di che preoccuparsi”.
Ha risposto così, il commissario prefettizio Vittorio De Cristofaro al riguardo delle, pur legittime, perplessità di molti operatori del mercato dei Fiori di via D’Acquisto, in vista del 22 giugno, termine oltre il quale si sarebbero dovute interrompere le attività all’interno dell’immobile.
“Stiamo predisponendo il progetto, in accordo con i Vigili del Fuoco, con le risorse ad oggi a disposizione”, ovvero tre milioni di euro, compresi i due recentemente messi a disposizione dalla Regione.
Con quei soldi sarà avviata la messa in sicurezza dello stabile. I vigili del fuoco avranno sessanta giorni per fare un sopralluogo ed altri trenta per riferire all’autorità giudiziaria. Ma se la progettualità sarà confermata, sequestro e chiusura saranno evitati.
Per completare la riqualificazione dell’immobili servono altri 2,5 milioni di euro, che potranno arrivare dai fondi del Pnrr. I lavori proseguiranno fino al dicembre 2023 e non costituiranno intralcio alle attività commerciali.
De Cristofaro incontrerà nei prossimi giorni gli operatori del mercato quando l’ufficiosità sarà finalmente diventata ufficialità.