“Sarà un nuovo inizio, come lo fu nel 1954“. Lo ha detto l’assessore allo Sport Fabio Bellandi al riguardo della riapertura dello Stadio dei Fiori.
L’impianto è chiuso alle attività sportive da quasi tre anni, per “l’importante intervento di restauro resosi necessario per restituire agli sportivi, una struttura degna della storia di questa città”.
Bellandi ha detto che l’intervento “non ha avuto vita facile“, “per l’avvicendarsi di normative sempre nuove tese a garantire la sicurezza degli utenti e per l’emergenza epidemiologica che ha ritardato il calendario dei lavori”.
Ma ora ci siamo!
Il Comune punta a riaprire la struttura nella primavera 2022, “consentire dunque all’Us Pescia di giocare le ultime gare di campionato nel suo stadio“.
Quanto alle attività di atletica, lo avevamo scritto già ieri, il Comune ha presentato al Credito Sportivo una richiesta di finanziamento di 860mila euro per la sistemazione definitiva della parte dello stadio dei Fiori dedicata all’atletica leggera con la pista e le strutture che servono per i lanci.