Grazie alla sensibilità di un imprenditore che ha deciso di “investire nel futuro dei giovani e di tutti noi“, il Liceo Lorenzini ha inaugurato il laboratorio di biologia.
“Credo nei giovani –ha dichiarato Angelo Michi–. Accogliere e finanziare questo progetto mi è venuto spontaneo. È un investimento per il futuro loro e di tutti noi”.
Durante il “taglio del nastro” è stato ribadita l’importanza dell’attività laboratoriale nella didattica moderna, anche in termini di inclusione, e la necessaria alleanza tra società civile e Scuola. “Il nuovo laboratorio rappresenta un’eccellenza nel panorama scolastico del territorio. Oltre ai ventidue microscopi già in possesso della scuola, perfettamente funzionanti in seguito a taratura e manutenzione, sono stati acquistati cinque microscopi binoculari nuovi, un microscopio digitale, vari set di vetrini con preparati istologici e citologici e un set da dissezione, due armadi ed una vetrina per vetreria e reagenti, uno scheletro standard a grandezza naturale, un modello anatomico del torso umano completamente smontabile, alcuni poster scientifici, uno schermo touch ed un pc”, ha detto Erminia Pianelli, dirigente dell’istituto recentemente nominata.
All’evento c’erano anche l’ex dirigente Maria Rosa Capelli, la vicepreside Giovanna Michelotti, e le insegnanti Beatrice Pellegrini, responsabile dei laboratori di Chimica e Biologia e promotrice del progetto, e Luisa Franchi, responsabile del dipartimento di scienze.
Sulla porta del laboratorio è stata posta una targa dedicatoria offerta dall’azienda Punto Coppe.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.