Corruzione, arresti e perquisizioni. Rinvenuti 266mila euro in contanti

Nella giornata del 4 ottobre su ordine della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Pistoia, la squadra mobile di Pistoia con il supporto operativo del personale di altri uffici della Questura, di varie squadre mobile del territorio nazionale e del Reparto Prevenzione Crimine Toscana, ha eseguito numerose misure cautelari personali e reali nell’ambito di un’articolata attività d’indagine riguardanti reati contro la pubblica amministrazione.

Sono state eseguite 19 misure cautelari personali: 8 della custodia cautelare in carcere, tre degli arresti domiciliari con braccialetto elettronico e 8 dell’obbligo di dimora a carico di funzionari degli enti locali della Valdinievole, di responsabili di società di costruzione e di vari intermediari.

Nel corso dell’operazione si è inoltre provveduto ad eseguire il sequestro preventivo ai fini della confisca di beni liquidi e di valore a carico degli indagati sottoposti a misura cautelare personale. Parallelamente all’esecuzione delle citate misure cautelari gli investigatori della Polizia di Stato hanno eseguito anche cinque decreti di perquisizione emessi dalla Procura della Repubblica di Pistoia. Nel corso dell’operazione, tra i vari beni sottoposti a sequestro anche di natura preventiva, sono stati dati rinvenuti contanti per circa 266mila euro all’interno della cassaforte della casa di uno degli indagati.