L’ospedale di Pescia aderisce il 29 settembre al primo (H)-Open Day della Fondazione Onda dedicato all’aneurisma dell’aorta addominale.
Il presidio ospedaliero S.S. Damiano e Cosma di Pescia aderisce all’iniziativa della Fondazione Onda e in accordo con il dottor Pierfrancesco Frosini, direttore della Chirurgia Vascolare, offrirà visite di inquadramento vascolare ed ecografia per rilevare o meno la presenza di aneurisma dell’aorta agli utenti di entrambi i sessi di età superiore ai 65 anni.
Le visite saranno effettuate la mattina di mercoledì 29 dalle 9 alle 12 presso l’edificio Ex Filanda (piano terra) e sono già prenotabili telefonando allo 0572/460445 dalle 14.30 alle 18.30 fino ad esaurimento posti disponibili.
L’aneurisma aortico addominale
L’aneurisma aortico addominale colpisce 84.000 italiani, soprattutto uomini, oltre i 65 anni, ipertesi e fumatori. Ogni anno nel nostro Paese vengono diagnosticati circa 27.000 nuovi casi.
Consiste in una dilatazione localizzata e permanente di un’arteria, l’aorta addominale appunto, caratterizzata da un aumento di diametro di almeno il 50%. Familiarità, ipertensione arteriosa, ipercolesterolemia e fumo costituiscono i principali fattori di rischio, oltre a genere ed età. È tipicamente asintomatica e i sintomi compaiono nel momento in cui l’aneurisma si complica; la complicanza di gran lunga più frequente e più grave è la rottura dell’aorta, evento che causa 6.000 morti ogni anno in Italia.
Prevenzione e diagnosi precoce sono le strategie più efficaci per contrastarlo.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.